Abstract

Pianificazione customizzata dei casi estrattivi con Aligner: verso un’ortodonzia più sicura

Negli ultimi vent'anni, gli allineatori trasparenti sono diventati un'alternativa sempre più popolare al trattamento con apparecchi fissi per le malocclusioni da lievi a moderate. Il movimento dei denti con gli allineatori è più complesso rispetto a quello delle apparecchiature fisse. Questa differenza può essere attribuita all'assenza di punti specifici di applicazione della forza, all'anatomia del dente, alle proprietà del materiale dell’ allineatore, alla mancata corrispondenza tra le geometrie dell’ allineatore e degli elementi dentali e ad altri fattori biomeccanici. La conoscenza quindi dello stato dell’arte delle componenti biomeccaniche di questa tecnica quali le proprietà del materiale, gli attachment e lo staging diventa fondamentale nell’ approcciare le malocclusioni dalle semplici, ma soprattutto alle più complesse quali i casi estrattivi. Proprio per queste criticità, diventa sempre più importante non solo conoscere la biomeccanica, ma soprattutto selezionare il caso ideale in cui applicare un pattern estrattivo. La diffusione evidence-based di tecnologie di riposizionamento mandibolare associate agli aligners, sta riducendo la necessità di ricorrere alle estrazioni di camouflage nei casi di classe 2. Questa lezione esplora le criticità che i clinici possono incontrare durante la loro pratica clinica comprendendo gli aspetti biomeccanici che possono essere in grado di migliorare la prevedibilità dei risultati desiderati attraverso il controllo del movimento ortodontico, facendo luce sulla adeguata selezione del caso considerando sempre un'attenta pianificazione del trattamento sulla base della malocclusione specifica di ciascun paziente.


Obiettivi di apprendimento

Dopo la tua relazione sarai in grado di riconoscere le potenzialità e limiti negli obiettivi di trattamento nei movimenti difficili
Dopo la tua relazione sarai in grado di comprendere il ruolo degli attachment e dello staging per la risoluzione della malocclusioni complesse
Dopo la tua relazione sarai in grado di selezionare il caso più adeguato da risolvere con le estrazioni e la tecnica degli allineatori, conoscendo anche le potenzialità alternative delle nuove tecnologie di avanzamento mandibolare nei casi di classe 2